Anche gli Alberghi Diffusi del MOLISE nei nuovi
progetti approvati ieri dall’Associazione Nazionale ADI a Portico di Romagna
Frosolone, 19 novembre 2013
– Sono rientrati nella tarda serata di ieri, stanchi ma molto soddisfatti, gli
Alberghi Diffusi del Molise soci dell’Associazione Nazionale Alberghi Diffusi
(ADI). Fabrizio Vincitorio di “Residenza Sveva”, Michele Lucarelli della “Piana
dei Mulini”, Rino Alfieri di “Locanda Alfieri” hanno partecipato, insieme al
Segretario Nazionale (termolese),
Giuseppe Nardone, alla 13
assemblea nazionale che si è svolta a Portico di Romagna presso la struttura
ricettiva “Al Vecchio Convento”, convocata per gli oltre 80 Alberghi Diffusi
ufficialmente riconosciuti dall'ADI.
L’assemblea si è svolta in uno
spirito di collaborazione unico, pieno e sincero che ha fatto emergere tra i
presenti la gran voglia di “fare rete”, di imparare gli uni dagli altri, mostrando
molta passione nei discorsi e nei progetti trattati nel corso della sezione
plenaria della mattina.
Sono stati siglati accordi di
collaborazione e protocolli di intesa con quelle realtà che credono nello sviluppo turistico dei borghi, che
credono nella sostenibilità e nella centralità della persona nel mondo
dell'ospitalità.
Sono state presentate delle
analisi di web marketing specifiche su portali e social network, condotte da
esperti del settore, che hanno evidenziato come la formula dell’Albergo Diffuso
sia in forte espansione sia in termini di “numeri” che di qualità, registrando
inoltre un importante “livello di eccellenza” sul web in termini di reputazione
collegata al modello ADI.
Sono 19 le Regioni italiane che
hanno una norma sull’Albergo Diffuso grazie anche al lavoro di consulenza
gratuita fatta dall’associazione. Speriamo ciò avvenga anche in Molise.
Nel corso del pomeriggio gli oltre
30 alberghi presenti, che giungevano da tutte le regioni di Italia, dalla
Sardegna al Piemonte, hanno avuto modo di partecipare al “mini work shop” organizzato
dall’ADI con due tour operatori esteri che operano nei mercati di Germania,
Gran Bretagna, Olanda e Nord Europa e due Italiani specializzati nel turismo
ecosostenibile. I partecipanti hanno così colloquiato direttamente con i T.O. sempre
più interessati all’offerta turistica degli alberghi diffusi.
Il prossimo meeting associativo
probabilmente potrebbe registrarsi proprio in Molise per il terzo fine
settimana di gennaio, in occasione della “Festa del Maiale” organizzata dalla
“Piana dei Mulini”. L’appuntamento potrà essere l’occasione per gli Alberghi
Diffusi del Molise di essere “portavoce del proprio territorio” promovendo e
valorizzando le bellezze turistiche locali al di fuori dei propri confini
regionali.
Per Informazioni alla
stampa
Associazione Nazionale Alberghi Diffusi (ADI)
Sede legale: Corso Italia, 10 - Milano
Sede operativa: Via Filangieri,18 – Frosolone (IS)
www.alberghidiffusi.it
Segretario Nazionale: Giuseppe Nardone
tel: 3393709835
email:
nardonegiuseppe@hotmail.com
---------------------------------------------------------
L’Associazione
Nazionale Alberghi Diffusi (ADI) è nata a seguito del Primo raduno
nazionale dei gestori degli Alberghi Diffusi Italiani, tenutosi a Rimini il 15
giugno 2006.
L’Associazione raggruppa i gestori di
attività di Albergo Diffuso localizzati in molte regioni italiane che
propongono sul mercato questa innovativa formula di ricettività turistica,
tipicamente italiana. Essa si sostanzia nell’organizzazione di un’offerta
ricettiva nei centri storici e nei borghi di cui è ricco il nostro Paese,
articolata su edifici di pregio e ambienti comuni a tutti gli ospiti.
E’ scopo
precipuo dell’Associazione promuovere tutte le iniziative tendenti a
valorizzare la formula di ospitalità degli Alberghi Diffusi, a tutelarne
l’immagine sul territorio nazionale con specifici “disciplinari di qualità” che
rispettino normative regionali “ad hoc” ed,
inoltre, a diffonderne la conoscenza nel mercato turistico nazionale ed
estero.
La sede legale nazionale è localizzata a Milano. Il
Presidente è il Prof. Dall’Ara. La sede operativa è a Frosolone ed è presieduta
dal segretario nazionale il Dr. Giuseppe Nardone.
nell'immagine l'AD "Borgo Vistalago" sul lago di Bracciano
Nessun commento:
Posta un commento